stai vedendo

Primi passi verso le tutele del lavoro autonomo

stai vedendo

Reddito di cittadinanza, rischio sanzioni per comunicazioni false

stai vedendo

Reddito di cittadinanza, dalla did al patto per il lavoro cosa occorre sapere

stai vedendo

Reddito di cittadinanza, ecco i requisiti per ottenerlo

stai vedendo

Reddito di cittadinanza, i documenti da preparare per l'Isee e per la domanda

stai vedendo

L’ispettore dei bus non può multare in tutta la città

stai vedendo

Rottamazione bis e rottamazione ter: ecco come farle “convivere”

stai vedendo

Come funziona la rottamazione per i tributi locali

stai vedendo

Accertamento con adesione o condono? Ecco come orientarsi

stai vedendo

Quanto convengono le sanatorie fiscali?

stai vedendo

Addizionali Irpef, a Milano costano 5 volte rispetto a Bolzano

Norme e Tributi

Primi passi verso le tutele del lavoro autonomo

18 Lug 2017
tutti i video su:
  • Primi passi

partecipa alla discussione

ultimi commenti

Gentile lettore, il suo commento è in attesa di moderazione: riceverà una mail quando sarà pubblicato

i più visti di norme e tributi

Norme e Tributi

Se l’auto ha più di 20 anni il bollo può costare la metà

6 Feb 2019
Norme e Tributi

L’addio a vecchie multe, bolli e tasse non pagate

2 Gen 2019
Norme e Tributi

Telefisco 2019, Garavaglia (Mef): «Taglio della prima aliquota Irpef al 20%»

31 Gen 2019
Norme e Tributi

Andare in pensione prima, grazie al riscatto della laurea

23 Gen 2019

le ultime notizie di Norme e Tributi dal sole 24 ore

Permessi di soggiorno, stretta non retroattiva

di Giovanni Negri

19 Feb 2019

Coniugi Renzi, i casi in cui scattano gli arresti domiciliari

di Enrico Bronzo

19 Feb 2019

Bonus casa, ultima chiamata sul risparmio energetico

19 Feb 2019

Se il Fisco dimentica l’Abc delle sanzioni sulla fattura elettronica

di Dario Deotto

18 Feb 2019

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.