Norme e Tributi

Pos obbligatorio, sanzioni al via. Restano fuori le app e i bonifici

Il 30 giugno scattano le penalità per chi rifiuta i pagamenti con carta di debito, di credito o prepagate.
L'obbligo di accettarli è stato fissato nel 2012 e in teoria è valido dal 2014.
Il decreto sul Recovery plan attua la norma, ma senza allargare il campo agli altri strumenti alternativi.
Ogni transazione via Pos negata al cliente (e di qualsiasi importo) potrà essere punita con 30 euro, più il 4% del valore della transazione stessa.
La novità dimentica che il sistema cashless del commercio e delle professioni contempla altri strumenti: dai tradizionali bonifici alle app
A esser tagliati fuori dall'obbligo di Pos i sistemi che si avvalgono della geolocalizzazione o i Qr code (Satispay, app proprietarie dei singoli merchant)
Non solo. Negli studi professionali – dagli avvocati agli psicoterapeuti – i pagamenti tracciati avvengono di solito tramite bonifico. E il bonifico (“parlante”) è addirittura imposto dalla normativa sui bonus edilizi
Restano così fuori anche servizi di home banking con bonifico immediato, magari intermediati come MyBank, o che facilitano i passaggi online, stile PayPal
Riproduzione riservata ©
loading...