Il 1° aprile 2023
i condomìni devono passare al mercato libero dell'elettricità. Cambierà la gestione della bolletta per l'energia di pianerottoli, vialetti, ascensori, cancelli, portoni. Per l'interno delle abitazioni i singoli proprietari dovranno invece provvedere al passaggio a gennaio 2024. Il superamento delle tutele di prezzo è avvenuto in maniera graduale, anni fa con le grandi imprese, poi nel 2021 le Pmi
Nel 2023 tocca alle microimprese e alle utenze non domestiche connesse in bassa tensione (anche i condomìni). I condomìni che al 1° aprile non hanno scelto un venditore nel mercato libero finiranno nel Servizio a Tutele Graduali, erogato da venditori selezionati attraverso procedure concorsuali. La spesa per la materia energia comunque non cambia.
Leggi l'articolo