Anche senza proroga, dal 1° gennaio dell'anno prossimo cinque partite Iva su dieci non saranno obbligate a emettere fatture elettroniche. Tra l'allargamento del regime forfettario, i soggetti che fanno solo scontrini e le esclusioni ora in discussione in Parlamento, l'obbligo riguarderà metà dei 5,8 milioni di titolari di partita Iva (imprenditori individuali, professionisti, società ed enti non commerciali). Gli esclusi, comunque, non dovranno disinteressarsi completamente del nuovo obbligo, perché potranno comunque trovarsi a ricevere fatture elettroniche dai propri fornitori.
PER SAPERNE DI PIU’
Fattura elettronica, ecco la mappa degli esclusi dall'obbligo (di C. Dell'Oste e G. Parente)
TUTTE LE DOMANDE E RISPOSTE SULLA FATTURA ELETTRONICA
Fattura elettronica, il «big bang» per 1,8 miliardi di documenti
DOSSIER / Fattura elettronica: la guida completa
VIDEOFORUM / Conto alla rovescia: 50 giorni alla fatturazione elettronica. Il videoforum del Sole 24 Ore