Istituita dalla riforma Fornero, l'isopensione è una modalità definita da accordi tra le parti sociali che consente alla lavoratrice o al lavoratore di smettere di lavorare e percepire un reddito sostitutivo della pensione, entro sette anni prima dell'età ufficiale per il pensionamento in caso di pensione di vecchiaia o sette anni prima del raggiungimento dei requisiti per la pensione di anzianità. L'ònere è a carico del datore di lavoro e anche per questo la diffusione di questo istituto pensionistico è stata abbastanza ridotta. A estendere l'operatività di questo istituto fino al 30 novembre 2026, il decreto Milleproroghe recentemente aggiornato.