Dal 23 maggio l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli 730 precompilati, ovvero i modelli delle dichiarazioni dei redditi con una serie di dati già inseriti: dai redditi ai versamenti, fino alle spese deducibili e detraibili. Da questi modelli il contribuente può partire per verificare la correttezza dei dati e inviare poi le dichiarazioni all'Agenzia. Ma quest'anno ci sono delle novità: ecco quali sono.
Per approfondire:
Arriva il 730 precompilato: novità, scadenze e rimborsi in 10 domande e risposte