Riforma del copyright alla battaglia decisiva. Bruxelles: «Ora o mai più» (di Beda Romano)
È un voto dall'esito incerto quello che il Parlamento europeo terrà mercoledì a Strasburgo sulla controversa direttiva che dovrebbe regolare il diritto d'autore nella nuova era di Internet. Il testo presentato dalla Commissione europea ha spaccato i partiti, avvelenato gli animi, scatenato la reazione sia dei fornitori di servizio sulla Rete che delle case editrici. La partita è tanto politica quanto economica in una fase in cui i media sono sotto pressione in molti paesi del mondo.
Migranti, Orbán e frontiere: l'Europa prepara l'offensiva anti-sovranista (di Beda Romano)
«E’ una rentrée particolarmente ricca di incognite quella che si appresta a vivere l'establishment comunitario dopo la pausa estiva. Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker terrà mercoledì mattina a Strasburgo l'annuale discorso sullo stato dell'Unione. La situazione è difficile, non per via dell'economia, come nel recente passato. I nodi del momento sono tutti politici: dall'emergenza migratoria allo stato di diritto in alcuni Paesi dell'Est.