Una forte sollecitazione affinché siano al più presto finalizzati i negoziati per un accordo di libero scambio tra Giappone e Unione Europea - gia' raggiunto in linea di principio a luglio - , e' scaturito dalla 29esima assemblea dell'Italy-Japan Business Group, che si e' svolta nella storica cittadina di Kanazawa in un momento favorevole per le relazioni economiche tra i due Paesi, che dall'intesa di free trade dovrebbero ricevere un ulteriore grande impulso. Un accordo che, secondo il viceministro allo Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto, ha anche un forte significato politico in un momento di ritorno di tentazioni protezionistiche. All'IJBG, che si avvia verso un orientamento più spiccatamente indirizzato alla promozione di contatti B2B, si sono evidenziate alcune prospettive nuove: ci sono aziende italiane che rinunciano al partner giapponese per fare da sole, altre che cercano di acquisire aziende nipponiche e altre che studiano partnership per una spinta congiunta al business verso Paesi terzi.
LEGGI ARTICOLO