Focus

Italia e Francia, una nuova cooperazione per l’Europa

È da poco diventato operativo, con l'entrata in vigore il 1° febbraio 2023, il trattato tra Italia e Francia per una cooperazione bilaterale rafforzata, il cosiddetto Trattato del Quirinale, firmato a Roma nel novembre 2021. Due tra i paesi fondatori dell'Unione europea, con storici legami economici e culturali, intendono in tal modo suggellare il loro rapporto strategico e dare un quadro di riferimento alla profonda amicizia che li lega e all'intensità degli scambi in molti ambiti: commerciale, industriale, finanziario, sociale e culturale. Le relazioni tra Roma e Parigi hanno attraversato alti e bassi, segnati anche da sfide e tensioni che la nuova partnership vorrebbe definitivamente mettere alle spalle, in nome in primo luogo dell'interesse e dell'impegno comuni all'integrazione e al rilancio del progetto europeo. Roberta Miraglia ne ha parlato in diretta video con Jean-Pierre Darnis, professore all'Università Côte d'Azur (Nizza) e alla Luiss di Roma, con il giornalista Attilio Geroni e i giornalisti del Sole 24 Ore Barbara Fiammeri e Andrea Biondi.
Riproduzione riservata ©
loading...

Ultime dalla sezione