A fine mese una potenziale hard Brexit trasformerebbe Rotterdam, il più grande porto d'Europa, nella “frontiera esterna” Ue: il rischio è che lo sdoganamento di 40 milioni di tonnellate di merci britanniche (prima in libera circolazione) crei un temporaneo “collo di bottiglia” con ripercussioni anche sulle importazioni italiane. Ecco come ci si sta preparando e quali sono i rischi (photo courtesy Port of Rotterdam Authority - Eric Bakker).
- Hard Brexit, è allarme nel porto più grande d'Europa: rischia anche l'Italia?
- Porto di Rotterdam, Brexit e le insidie sulla nuova Via della Seta