Il Parlamento europeo ha dato l'ok alla direttiva sul copyright con le nuove regole sul diritto d'autore. Il via libera dall'aula di Strasburgo all'accordo provvisorio raggiunto a febbraio sulle nuove norme sul rispetto del diritto d'autore in Internet è passato con 348 sì, 274 no e 36 astenuti. Le nuove norme Ue sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori ed editori di notizie di negoziare con i giganti del web
PER SAPERNE DI PIU’
- Copyright, il Parlamento europeo approva la direttiva Ue. Cosa cambia ora
- Riforma del copyright, su cosa si vota davvero a Strasburgo e perché c'è tensione
- Copyright, un sentito grazie dalla Silicon Valley ai paladini dell'Internet libero che fanno il nostro gioco