Nel Regno Unito vivono 5,6 milioni di europei, che rappresentano circa l'8% della popolazione. Ebbene, da oggi 30 giugno 2021, dovranno ottenere il permesso di residenza. Sperando che l'abbiano chiesto per tempo, perché d'ora in poi dovrebbe essere molto difficile ottenere proroghe per registrarsi e chi non lo ha fatto rischia di non avere più previdenza sociale e assistenza sanitaria, garantite fino ad ora ai cittadini europei. Va ricordato poi, che ben 1,6 milioni di questi vive a Londra e rappresenta il 18% della popolazione della capitale. Di questi circa 250 mila sono italiani (3%). Insomma un vero e proprio esercito che ha contribuito alla crescita economica del Regno Unito, così come al boom della capitale che ha raccolto migliaia di persone (e quindi capitali) della fascia alta della società europea. Siamo oggi al “the day after”, che cosa succederà dunque in futuro? Ne Abbiamo parlato con Gianmarco Ottaviano, docente di Economia politica Cattedra Boroli di Studi Europei, Università Bocconi.