“L’intelligenza artificiale non ci faccia paura, anche perché è soltanto la replica su software dei dati e, in ultima analisi, della realtà che viviamo tutti i giorni, al fine di automatizzare i compiti umani più ripetitivi ed assisterci in una migliore gestione, per esempio, delle cure mediche, o del traffico, o dei flussi logistici di un’azienda, o ancora della pubblica amministrazione”. Così ci dice Ivana Bartoletti, Global Chief Privacy Officer presso la multinazionale Wipro e professoressa universitaria, da Oxford al Virginia Tech, su tematiche di privacy e cybersecurity. Bartoletti afferma che tutto sta nell’input che l’Ai si trova ad elaborare, e possiamo tranquillamente abbandonare il timore sulla malvagità dello strumento in sé, che non è un nuovo ’Terminator’. Serve consapevolezza del dato ed una discussione aperta su come superare pregiudizi e disuguaglianze della società. E’ l’uomo a dover guidare la macchina.
#CEOConfidentialIlSole24Ore
Vedi tutte le puntate di Ceo Confidential – La tecnologia
Vai alle puntate delle serie precedenti di Ceo Confidential
Vai alle puntate delle serie precedenti di Ceo Confidential - La nuova serie