L'altalena della pressione fiscale dal 2000 a oggi, messa a confronto con i governi in carica. Il picco minimo nel Belpaese negli ultimi 20 anni è stato registrato nel 2005, con i governi Berlusconi II e Berlusconi III che si alternarono quell'anno. Quello massimo è al 43,6% ed è stato raggiunto negli anni 2012 e 2013 con i governi Monti e Letta. Ecco, anno per anno, l'andamento della pressione fiscale in Italia, abbinata al governo in carica.
PER SAPERNE DI PIÙ
Conte: «Fisco iniquo e inefficiente, serve una riforma»
Manovra, si parte con il taglio delle tasse sul lavoro
Dal debito al deficit: i grandi temi assenti nel programma del Conte bis