Dal 21 ottobre i romani possono ricorrere al servizio di bike-sharing elettrico a pedalata assistita targato Uber, per muoversi più facilmente in città e raggiungere la propria destinazione con una nuova modalità di trasporto. Settecento biciclette elettriche sono disponibili da subito con l'obiettivo di arrivare a 2.800 unità in poche settimane, per coprire una superficie pari a 57 km quadrati, che ricomprende oltre alle zone del centro storico anche zone più esterne come Eur, quartiere Coppedè, Monteverde Nuovo e Fleming. Ecco come funziona il servizio .
PER SAPERNE DI PIÙ
Uber punta a diventare ecosistema: una sola app per auto, bici e cibo a domicilio
Bike sharing e monopattini, Uber pronta a portare Jump in Italia