Italia

Tav, sì al tunnel della discordia dopo una discussione lunga 30 anni

di Nicoletta Cottone

Si discute dagli anni Novanta della nuova ferrovia Torino-Lione che ha avuto il via libera dal premier Giuseppe Conte. Lunga 270 chilometri, è l'anello centrale del corridoio Mediterraneo, uno dei 9 assi della rete di trasporto europea Ten-T. È in costruzione la sezione transfrontaliera, 65 km tra Susa e Saint Jean de Maurienne in Francia. Costo: 8,6 miliardi di euro. Fermare la Tav Torino-Lione sarebbe costato 2 miliardi di euro fra penali e risarcimenti. Finora sono stati investiti 1,5 miliardi. Quasi il 90% della tratta in costruzione è in galleria: sono i 57,5 km del tunnel della discordia, al centro della contesa. Il 40% della spesa è cofinanziato dall'Unione europea: all'Italia il 35%, alla Francia il 25%.
PER SAPERNE DI PIÙ
Conte dice sì alla Tav: «Bloccarla costa troppo, solo il Parlamento può decidere di non farla»
Tav Torino-Lione, storia di un'opera discussa da 30 anni
Riproduzione riservata ©
loading...