Il dispositivo anti abbandono diventa obbligatorio per segnalare la presenza in auto dei bambini sotto i 4 anni evitando tragedie. Deve essere in grado di mettersi in funzione automaticamente, dando un segnale di conferma dell'attivazione al conducente. Il segnale di allarme deve attrarre l'attenzione del conducente con segnali visivi e acustici percepibili nell'auto e fuori. Possono essere dotati anche di un sistema automatico di comunicazione tramite messaggi o chiamate a cellulari. Il dispositivo deve essere basato su sistemi elettronici con sensori ad hoc. Sanzioni: multa da 81 euro, decurtazione di 5 punti. Per recidiva nel biennio: sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi. Si ringrazia Italbell/Steelmate Italia per alcune immagini del dispositivo Baby Bell.
PER SAPERNE DI PIÙ
Seggiolini anti abbandono: decreto attuativo al Consiglio di Stato
Seggiolini anti abbandono: «Un dispositivo costa come qualche pacchetto di sigarette»