Italia

Scuola, un 15enne su quattro è carente in lettura

di Nicoletta Cottone e Claudio Tucci

Uno studente su quattro ha difficoltà con gli “aspetti di base” della lettura, come identificare l'idea principale di un testo o collegare informazioni di fonti diverse. L'indagine Ocse-Pisa attesta che gli studenti del Nord e del Centro sanno risolvere compiti complessi più dei loro coetanei del Mezzogiorno. Nel Sud molti alunni non raggiungono il livello minimo di competenza (law performer). Gli studenti italiani ottengono un punteggio di 476, sotto alla media Ocse (487) di 11 punti. Il punteggio dell'Italia è simile a quello di Svizzera, Lettonia, Ungheria, Lituania, Islanda e Israele. Ecco tutte le novità.
Per approfondire:Scuola, un 15enne su quattro è carente in lettura
Scuola, ciò che gli studenti sanno e sanno fare: i cinesi battono tutti
Riproduzione riservata ©
loading...