Italia
Sciopero, sindacati e studenti in corteo per le vie di Roma
(LaPresse) Flc-Cgil, Fiom e studenti di licei e università in corteo nel giorno dello sciopero indetto da Cgil e Uil. Tra le richieste un intervento sui salari, sulla scuola pubblica e la difesa del diritto allo sciopero. Il corteo, partito da Piazza Barberini a Roma, è confluito nella manifestazione di Piazza del Popolo per gli interventi sul palco dei segretari di Cgil e Uil Landini e Bonbardieri. “L’obiettivo di questo corteo è quello di garantire un futuro a questo Paese. Ci fermiamo un giorno per avere la possibilità di poter avere un futuro domani. Quando si sciopera è perché non c’è stata una trattativa. Secondo il governo il problema del Paese è il disagio che crea questo sciopero. Io credo che il problema siano gli altri 364 giorni in cui i lavoratori sopportano le condizioni di un Paese in cui non si trova lavoro, l’inflazione mangia i salari e mancano scuola e sanità pubblica” dice il segretario Fiom Michele De Palma in corteo. “Siamo in piazza a fianco dei lavoratori contro un governo che non investe un euro in istruzione e che continua ad alimentare un sistema di sfruttamento e precariato” dice Valeria Ciliana della Rete degli studenti medi.