Riforma Italia
Riforme e PNRR: come impatteranno il sistema economico e sociale del nostro Paese?
Summit organizzato da EY e Luiss Business School presso Villa Blanc, a Roma.
L'iniziativa si propone di analizzare l’impatto delle riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sul sistema economico e sociale del nostro Paese, mettendo a confronto mondo istituzionale, accademico, industriale ed imprenditoriale. Tali misure dovranno infatti garantire l'attuazione e massimizzare l'impatto degli investimenti pianificati, così da incentivare la ripartenza del sistema Italia.
AGENDA
9:30 - APERTURA dei LAVORI
Benvenuto e introduzione
STEFANIA RADOCCIA, EY e PAOLO BOCCARDELLI, Luiss Business School
9:40 - Keynote speech di MARCO BUTI, Capo di gabinetto del Commissario europeo agli affari economici e monetari
9:55 - Intervista a DOMENICO SINISCALCO, Vice Presidente, Morgan Stanley
10:10 - SEMPLIFICAZIONE
(Moderazione a cura di Lina Palmerini, Sole 24Ore)
La semplificazione amministrativa è parte integrante del processo di ripresa economica del Paese, per migliorarne l'attrattività rispetto agli investimenti di capitale privato
Intervista a BERNARDO MATTARELLA, Professore ordinario di Diritto Amministrativo, Luiss
10:25 - Intervista a FABIO GALLIA, Direttore Generale, Fincantieri
10:40 - Fireside
FRANCO BASSANINI, Presidente CdA, Open Fiber
PIETRO SALINI, Amministratore Delegato, Salini Impregilo
11:00 - Coffee Break
11:45 - Introduzione a cura di RENATO GIALLOMBARDO, EY
Fireside
MONICA MANDELLI, Managing Director, KKR a New York
MAXIMO IBARRA, Amministratore Delegato, Engineering
12:10 - FISCALE
(Moderazione a cura di Roberto Arditti, Kratesis)
La riforma fiscale e gli obiettivi chiesti dall'Europa: ridurre il peso sui redditi da lavoro, contrastare l'evasione e garantire una fiscalità agevolata per incentivare gli investimenti industriali
Introduzione a cura di DAVIDE BERGAMI, EY
Fireside chat
ERNESTO MARIA RUFFINI, Direttore, Agenzia delle Entrate
FRANCESCA MARIOTTI, Direttore Generale, Confindustria
12:35 - Panel
Introduzione a cura di DAVIDE BERGAMI, EY
ALESSANDRO BUCCHIERI, Head of Tax, Enel
MONICA CAVALLINI, Group Head Tax, Customs & Insurance, Ferrero Int
CARLO GHISONI, Head of Global Tax & Treasury, Finance Italy, Chiesi
GIUSEPPE NICOSIA, Head of Tax, Snam
13:15 - Keynote speech di MARIA SAVONA, Professoressa di Economia Applicata al Dipartimento di Economia e Finanza, Luiss
13:30 - Light lunch
15:00 - Riapertura dei lavori
Keynote speech di FRANCESCO BESTAGNO, Consigliere giuridico presso la Rappresentanza permanente dell'Italia all'Unione Europea
15:20 - GIUSTIZIA
(Moderazione a cura di Roberto Arditti, Kratesis)
Come la riforma della giustizia può agevolare le dinamiche di business e l'attrattività del mercato italiano
Introduzione a cura di FRANCESCO MAROTTA, EY
Intervento di COSIMO D'ARRIGO, Consigliere, Corte Suprema di Cassazione – Componente della Commissione di Garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici
Intervento di GUIDO ROMANO, Vicecapo Gabinetto, Ministero della Giustizia
Intervento di ANTONINO LA MALFA, Presidente sezione fallimentare, Tribunale di Roma
15:55 - Panel
CECILIA BERNARDO, Giudice, Sezione specializzata in materia di impresa del Tribunale di Roma
GIULIO FAZIO, Direttore Affari Legali e Societari, Enel
AGOSTINO NUZZOLO, General Counsel, Legal and Tax Executive Vice President e Segretario del Consiglio di Amministrazione, Telecom Italia
16:25 - LAVORO
(Moderazione a cura di Lina Palmerini, Sole 24Ore)
Come la riforma del lavoro può sostenere l'evoluzione delle competenze e promuovere la concorrenza
Introduzione a cura di STEFANIA RADOCCIA, EY
Keynote speech
ROBERTO PESSI, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro, Luiss
16:50 - Intervista
GIOVANNI BRUGNOLI, Vice Presidente per il Capitale Umano, Confindustria
17:05 - Panel
SIMONETTA IARLORI, Chief People, Organization and Transformation Officer, Leonardo
ROSSELLA GANGI, HR Director, Windtre
MONICA POSSA, Group Chief HR & Organization Officer, Generali
17:35 - Intervento istituzionale
LAURA CASTELLI, Viceministro dell'economia e delle finanze
17:50 - WRAP UP e CHIUSURA LAVORI
A cura di
STEFANIA RADOCCIA, EY e PAOLO BOCCARDELLI, Luiss Business School