Focus 24

Regolamento europeo imballaggi: che cosa cambia per consumatori e aziende

di Sara Deganello

Il 22 novembre il parlamento europeo in seduta plenaria vota la proposta presentata dalla commissione un anno fa. Introduzione di percentuali di riutilizzo, soprattutto per il settore della ristorazione, e divieto di contenitori monouso ¬¬– come bustine di zucchero e buste per l’insalata - sono i due punti più discussi della bozza approvata dalla commissione Ambiente. Che cosa dobbiamo aspettarci? Ne abbiamo parlato con Simona Fontana del Centro studi Conai; Marco Bergaglio, vicepresidente Federazione Gomma Plastica; Edoardo Croci, coordinatore dell’’”Osservatorio Green Economy” e dell’”Osservatorio Smart City” dell’Università Bocconi; e le giornaliste de Il Sole 24 ore Micaela Cappellini e Sara Deganello.
Riproduzione riservata ©
loading...