Italia

Ragnar Kjartansson, ritratto d'artista per Lo schermo dell'arte

<p>Firenze, 19 nov. (askanews) - Ragnar Kjartansson è uno dei protagonisti brillanti della scena del contemporaneo, capace di unire nel proprio lavoro ricerca e leggerezza, diversi media e una spiccata attitudine per l'empatia. Al festival Lo schermo dell'arte di Firenze è stato presentato, in anteprima italiana, il documentario che Roxanne Bagheshirin Laerkesen ha dedicato all'artista islandese, intitolato "I'm not an authentic human being".</p><p/><p>Prodotto dal museo Louisiana in Danimarca, il film dà voce a Kjartansson che, dal suo studio di Reykjavìk, racconta alcune delle sue opere più note, fino ad arrivare a uno dei capolavori, "The visitors", installazione su nove schermi che è stata esposta, in una mostra memorabile, in Pirelli HangarBicocca a Milano nel 2013.</p><p/><p>Ragnar racconta, sorride, non si prende mai sul serio, ma i suoi lavori e le sue installazioni lasciano spesso il segno e ci dicono di un'arte contemporanea che guarda più avanti, senza mai perdere di vista la nostra umanità.</p>
Riproduzione riservata ©
loading...