La diretta

Quirinale, da Montecitorio il primo voto per l'elezione del capo dello Stato

Via alle 15 al primo scrutinio per l'elezione del tredicesimo presidente della Repubblica. Il presidente della Camera dei deputati Roberto Fico, sentita la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha convocato il Parlamento in seduta comune, con la partecipazione dei delegati regionali, lunedì 24 gennaio, alle ore 15, per l'elezione del presidente della Repubblica. I grandi elettori sono scesi a 1.008 per la scomparsa del deputato di Forza Italia Vincenzo Fasano. La chiama avverrà in ordine alfabetico. Iniziano i senatori a vita alle ore 15, seguiti dai senatori. Alle 16.40 sarà la volta dei deputati e alle 19.24 dei delegati regionali. Entreranno in aula gruppi di 50 elettori per volta per votare. Ciascun elettore riceverà da un commesso la scheda per il voto, entrerà in cabina e scriverà il nome dei candidato. Al posto dei tradizionali catafalchi sono state allestite cabine per garantire la segretezza del voto, ma consentire il ricambio dell'aria. Poi si deposita la scheda nell'urna. I grandi elettori positivi o in quarantena voteranno, invece, nel drive in di Montecitorio allestito ad hoc. É stato calcolato che le operazioni di voto e lo spoglio richiederanno in tutto circa quattro ore e trenta. Per approfondire: Dossier, la corsa al Quirinale Quirinale, parte la corsa al Colle: alle 15 il primo scrutinio
Riproduzione riservata ©
loading...