Italia

Quando c’era la peste: dai lazzaretti ai bollettini di sanità

di Nicoletta Cottone

Ora come allora. Conviviamo da mesi con il nuovo coronavirus arrivato da lontano e ora assistiamo alla seconda ondata che ha imposto nuove restrizioni. Una pandemia che ha molte analogie con la peste manzoniana del Seicento, dalla bardatura dei medici all'approccio alle cure, fino alle autocertificazioni necessaria per muoversi. Ne parliamo con la professoressa Simona Feci, docente di Storia del diritto del medievale e moderno all'Università di Palermo.
Per approfondire
Coronavirus e peste: le analogie dalla bardatura dei medici all'autocertificazione per muoversi
Riproduzione riservata ©
loading...