Italia

Ponte di Genova un anno dopo. Dal crollo del 14 agosto alla ricostruzione

di Nicoletta Cottone

Alle 11.36 crolla ponte Morandi provocando 43 morti. È il 14 agosto 2018. Il 7 settembre 2018 Renzo Piano dona la sua “idea di ponte” alla città di Genova. Il 4 ottobre 2018 Marco Bucci è commissario alla ricostruzione. Il 18 dicembre la costruzione del nuovo ponte viene assegnata a PerGenova, società costituita da Salini Impregilo 2018 e Fincantieri Infrastructure. Il 7 aprile 1019 arriva il semaforo verde per il progetto esecutivo. Il ponte è lungo 1.067 metri e ha 19 campate. Costo: 202 milioni. Il 15 aprile 2019 il via libera alla costruzione del nuovo ponte con la posa della pila 6. Il 28 maggio i bambini delle scuole genovesi visitano il cantiere per la costruzione del nuovo ponte. Il 28 giugno 2019 è il culmine della fase di demolizione: dinamite per abbattere il troncone Est. L'8 luglio 2019 inizia l'elevazione delle pile che cambierà lo skyline della valle del Polcevera. 14 agosto 2019: a un anno dal crollo si lavora a ritmi serrati per varare il nuovo ponte. (Per immagini e rendering si ringraziano PerGenova e i Vigili del fuoco).
PER SAPERNE DI PIÙPonte di Genova: la ricostruzione giorno per giorno Ponte Morandi: l'economia di Genova un anno dopo dal porto alla logistica Genova a un anno dal Morandi: vogliamo solo normalità
Riproduzione riservata ©
loading...