Italia

Plastic tax, arriva l'imposta da un euro al chilo

di Nicoletta Cottone

La nuova imposta sugli imballaggi per frenare l'uso della plastica scatterà a metà del 2020. Colpirà gli imballaggi usati da consumatori e imprese e peserà un euro al chilo. Riguarderà i contenitori monouso: a partire dalle bottigliette di plastica e dagli imballaggi dei detersivi. Nel mirino anche la confezione di plastica che avvolge le sei bottiglie di minerale e i grandi contenitori usati dalle imprese. La plastic tax è inserita fra le misure per promuovere la sostenibilità dell'ambiente. Dovrebbe essere esclusa la plastica riciclata. Si stima che la nuova imposta farà entrare nelle casse dell'erario un miliardo di euro nei primi sei mesi di applicazione.

PER SAPERNE DI PIÙ

Dai consumatori alle imprese, chi paga (e quanto) la tassa sulla plastica

Manovra, Castelli: plastic tax da metà 2020, non tocca quella riciclata

L'ecotassa sulla plastica ci costa 350 milioni e la paghiamo già: ecco come
Riproduzione riservata ©
loading...