Perché è difficile essere altruisti anche se conviene
di Marco lo Conte
Come superare la tendenza a soddisfare il proprio interesse di breve termine, con l'obiettivo di ottenere un vantaggio maggiore più avanti? Risparmio, migrazioni, welfare, ma anche tasse, pensioni, ordine pubblico: quotidianamente le nostre decisioni sono condizionate da leggi e regolamenti che limitano il nostro agire e i nostri interessi egoistici per un fine sociale superiore. In definitiva l'egoismo è inevitabile oppure ci possono essere modi per correggere in modo proficuo questa tendenza? Ne parliamo in questa puntata di “Imparare a decidere” insieme a Vittorio Pelligra, docente di economia comportamentale presso l'Università di Cagliari ed esperto del Sole 24 Ore.