Novant'anni fa, l'11 febbraio del 1929, Stato e Chiesa firmarono i Patti Lateranensi che chiusero la Questione Romana. Un accordo, dunque, disciplinò finalmente i reciproci rapporti. Che cosa contenevano, di fatto, quei Patti? Quali modifiche furono necessarie, per adeguarli alle nuove esigenze di Stato e Chiesa? Quanto ancora sono attuali? Nel docu-film del Sole 24 Ore, ne parla Antonio Chizzoniti, docente di Diritto ecclesiastico e canonico all'università Cattolica del Sacro Cuore.
PER SAPERNE DI PIÙ:
-
I 90 anni dei “benedetti” Patti Lateranensi
-
I novant'anni dei Patti Lateranensi tra le mura di casa Pacelli
-
Mauro Canali spiega i Patti lateranensi
-
I Patti lateranensi
-
Patti Lateranensi: la ferma volontà di Pio XI