Partite Iva “apri e chiudi”, cosa cambia con la stretta del Governo
di Vittorio Nuti
Stretta del Governo sulle cosiddette partite Iva “apri e chiudi”, società e imprese fantasma, in molti casi straniere, che avviano l'attività solo per pochi mesi e le utilizzano per commettere illeciti. In arrivo un piano di controlli fiscali mirati basati sui corrispettivi telematici e l'obbligo di fideiussione bancaria per chi chiede una partita Iva dopo averne chiusa una e aver subito un richiamo del Fisco per attività fiscalmente “opache”