Italia

Papa a Budapest, la visita alla comunità greco-cattolica

(LaPresse) - Papa Francesco, tra gli applausi dei presenti, ha lasciato la Chiesa di Santa Elisabetta d’Ungheria dove ha incontrato i poveri e i rifugiati per spostarsi - attraverso una breve rampa - nella Chiesa greco-cattolica di Budapest ‘Protezione della Madre di Dio’, distante solo pochi metri. "Da Papa Giovanni Paolo II abbiamo imparato l’importante verità che la Chiesa di Cristo respira con due polmoni, lo spirito dell’Oriente e lo spirito dell’Occidente, che insieme fanno vivere il Corpo Mistico”. Così mons. Fülöp Kocsis, arcivescovo metropolita dell'Eparchia di Hajdudorog per i cattolici di rito bizantino, salutando Papa Francesco durante l’incontro tra il Pontefice e la comunità greco-cattolica a Budapest. "Con la sua visita di oggi abbiamo una forte conferma che siamo membri uguali della famiglia cattolica e promettiamo di impegnarci nel portare a tutti un messaggio di unità e di fraternità", ha concluso.
Riproduzione riservata ©
loading...