Sì all'emendamento del Governo al decreto imprese che fissa nuove tutele per i rider. Ci sarà un doppio binario: per i ciclofattorini impiegati in maniera continuativa sono previste le tutele del lavoro subordinato. Per coloro che lavorano in maniera occasionale e discontinua c'è un pacchetto minimo di tutele. No al cottimo: i rider non possono essere retribuiti in base alle consegne effettuate. Previsto un compenso minimo orario parametrato ai minimi tabellari dei contratti collettivi nazionali di settori affini o equivalenti. Ci sono 12 mesi per adeguarsi alle nuove regole sulla paga minima e tre mesi per l'applicazione della copertura assicurativa contro gli infortuni.
PER SAPERNE DI PIÙ
Rider, cambiano le tutele: no al cottimo, compensi minimi in linea con contratti nazionali affini
Dalla stabilizzazione dei precari Anpal alle tutele per i rider: le novità del decreto «salva imprese»