“Nipote in affitto” fa incontrare giovani e anziani contro il divario digitale (e la solitudine)
di Alessia Tripodi
Aiutare gli anziani a usare le nuove tecnologie digitali e offrire loro un sostegno contro la solitudine. Con questo obiettivo è nata nel 2022 la startup “Nipote in affitto”, che, come dice il nome, è una piattaforma che permette alla popolazione anziana di trovare dei “Nipoti”, ovvero ragazze e ragazze pronti ad aiutarli a risolvere problemi con lo Spid, per esempio, oppure a imparare a usare un'app sul cellulare o avere accesso ai servizi digitali della sanità. Gli utenti acquistano pacchetti di abbonamento da 3 o 5 ore e così hanno accesso alla piattaforma che trova il Nipote più vicino, per garantire un servizio tempestivo. Il Ceo e co-founder di Nipote in Affitto, Roberto Salamina, ci racconta la storia di questa startup che, spiega, ha già ottenuto diversi riconoscimenti e punta non solo a ridurre il divario digitale tra generazioni, ma a diventare anche una leva per lo sviluppo della telemedicina sul territorio.