Italia

Le ragioni narrative: la nuova voce dell’Italia del Sud

Le ragioni narrative è una rivista che nasce a Napoli nel 1960 e che ha breve vita - solo otto numeri fino al 1961 - ma che rappresenta una tappa fondamentale nel racconto di un mondo, quello del Sud, che in quegli anni si stava spopolando verso il Nord del Paese.
La rivista rappresenta la risposta degli intellettuali napoletani a quanto di stava elaborando al Nord, la neo avanguardia, impegnata a destrutturare il romanzo e a rompere gli equilibri della tradizione. Le ragioni narrative si contrappone a questo fenomeno, ripensando al romanzo come a qualcosa che possa ricostruire il tessuto di un Italia in grande trasformazione. Ce ne parla Giuseppe Lupo, Università Cattolica del Sacro Cuore
Riproduzione riservata ©
loading...