Il premier Mario Draghi ha presentato al Quirinale la sua squadra. Ministri senza portafoglio sono Federico D'Incà (Rapporti col Parlamento), Vittorio Colao (Innovazione Tecnologica e transizione digitale), Renato Brunetta (Pubblica Amministrazione), Mariastella Gelmini (Affari generali e autonomie), Mara Carfagna (Sud e coesione territoriale), Fabiana Dadone (Politiche Giovanili), Elena Bonetti (Pari opportunità e famiglia), Erika Stefani (Disabilità) e Massimo Garavaglia (Coordinamento di iniziative nel settore del turismo). Ministri con portafoglio sono: Luigi Di Maio (Esteri), Luciana Lamorgese (Interno), Marta Cartabia (Giustizia), Lorenzo Guerini (Difesa), Daniele Franco (Economia), Giancarlo Giorgetti (Sviluppo economico), Stefano Patuanelli (Agricoltura), Roberto Cingolani (Transizione ecologica), Enrico Giovannini (Infrastrutture e trasporti), Andrea Orlando (Lavoro), Patrizio Bianchi (Istruzione), Cristina Messa (Università e ricerca), Dario Franceschini (Cultura) e Roberto Speranza (Salute).
Per approfondire
Nasce il governo Draghi: Franco al Mef, Giorgetti al Mise, Giovannini alle Infrastrutture, Cingolani alla Transizione ecologica
Consultazioni con i partiti ridotte al minimo: il metodo Draghi per formare il nuovo Governo
Nuovo governo, Draghi al Quirinale per sciogliere la riserva
Live, il fisico Cingolani verso ministero Innovazione