econotube

L'economia dell'ignoranza. Istruzioni per l'uso

di Alberto Annicchiarico

Non sono le cose che non sai a metterti nei guai. È quello che dai per certo e che invece non lo è”. Questa frase di Mark Twain è illuminante. Oggi la massa di informazioni a disposizione è enorme, non c'è mai stato tanto sapere così a portata di mano. A maggior ragione colpisce la scelta consapevole e diffusa dei molti che perseverano nell'ignorare. Ed è logico pensare che un numero di soggetti piuttosto elevato sfrutti (legalmente) questa ignoranza. E ne tragga profitto
Riproduzione riservata ©
loading...