Italia

Italiani vecchi più tardi: più sport, cinema e teatro

di Nicoletta Cottone

Secondo il report Istat gli anziani prevalgono sui giovani: 173 ogni 100 giovani. Incidono bassa natalità e aumento della sopravvivenza. Italia paese che invecchia, ma le generazioni del baby boom - fra 1946 e 1964 - diventeranno “anziane” sempre più tardi. Il processo di invecchiamento ha un'evoluzione positiva: tra gli over 65 c'è una maggiore diffusione di stili di vita e abitudini salutari. Aumenta la pratica di sport dall'8,6 al 12,4%, cresce la partecipazione sociale e culturale (cinema o teatro) Si diffonde l'uso del web tra i “giovani anziani” (65-69 anni), con differenze di genere: uomini 44,7%, donne 34,9.

PER SAPERNE DI PIÙ
- Allarme Istat: nel secondo trimestre molto probabile un Pil negativo
- Lavoro, in 10 anni 876mila occupati a tempo pieno in meno
- Turismo, l'Istat: nel 2018 record storico: oltre 428 milioni di arrivi
Riproduzione riservata ©
loading...