Italia
Il futuro dei trapianti: organi realizzati in laboratorio
La medicina guarda avanti e a margine degli Innovation days, organizzati dal Sole 24 Ore, Nova e l'Università di Padova, parla Giuliano Testa, Baylor University Medical Center di Dallas. “Grazie alle nuove tecnologie il futuro porterà all'utilizzo di organi realizzati in laboratorio. Questa evoluzione comporterà costi iniziali ma molti vantaggi, anche economici. Eliminerà il problema di carenza degli organi per i trapianti e allargherà la platea di persone trapiantate, riducendo le malattie e i costi per le cure. I nuovi organi, poi, avranno meno problemi di rigetto, comportando un risparmio sulle cure contro il rigetto”