Elezioni 2022

Hai deciso chi votare alle elezioni del 25 settembre?

I sondaggi relativi alle elezioni 2022, antecedenti allo stop alla loro diffusione, riferivano di una percentuale di indecisi vicina al 40%. Mai è stata così alta la quota di elettori che a poche settimane dal voto non sa ancora chi votare (e se votare). Evidentemente fa meno presa il voto “identitario” e scegliere per il partito o la coalizione spesso segue vie differenti: per esclusione, per simpatia o antipatia, o anche per interesse personale. L'importante è compiere una scelta consapevole e dettata su basi concrete e non su fake news, come accaduto più volte negli anni precedenti. Nicola Barone ha scritto insieme a Paolo Legrenzi il libro “Guida razionale per elettori emotivi” (ed Luiss University Press), in cui spiega come le decisioni in materia di elezioni seguono vie non del tutto differenti dalle decisioni in materia di consumo di beni merceologici o finanziari.
Per saperne di più
Quanto conosci i programmi elettorali?
Politiche, il voto del 25 settembre
Riproduzione riservata ©
loading...