IMPOSTA UNICA SUI REDDITI

Flat tax: si parte nel 2019 da imprese, partite Iva e famiglie numerose

di Nicoletta Cottone

La flat tax è un modello fiscale basato su un'imposta unica sui redditi, con aliquota piatta. È applicata in molti paesi dell'Est. Dove nasce: nel 1956 l'economista Milton Friedman propose un'aliquota fissa al 33% negli Stati Uniti e no-tax area per i meno ricchi. Il Governo M5S-Lega punta a una doppia aliquota con 4 scaglioni modulati in base alle deduzioni. In Italia non è possibile l'aliquota unica perché in base all'articolo 53 della Costituzione il sistema tributario è basato su criteri di progressività. Dal 2019 si parte da imprese e partite Iva e si punta a far decollare anche una versione leggera dell'Iri: obiettivo tagliare 9 punti. Attualmente in Italia per le imprese è in vigore l'Ires, una flat tax al 24% che interessa 1,2 milioni di imprese. Per le famiglie si partirà nel 2019 da quelle numerose. Per le altre l'azione si completerà nel 2020: 15% per redditi familiari fino a 80mila, 20% oltre. Deduzione fissa di 3mila euro ai componenti della famiglia sotto i 35mila euro. Solo per quelli a carico fra 35-50mila euro. Nessuna deduzione per redditi superiori
Riproduzione riservata ©
loading...