Stories di successo

Elementi d’arredo nati dai funghi: l’innovazione di “Mogu”

di Alessia Tripodi

Si chiama Mogu ed è una pmi innovativa che realizza elementi d'arredamento per interni con processi di bio-fabbricazione che utilizzano la tecnologia del micelio, il “corpo” del fungo. Ultimamente i funghi stanno diventando protagonisti dell'innovazione delle startup italiane, non solo come fonte di cibo, ma anche nella creazione di prodotti per il tessile, l’imballaggio, l’interior design e nella produzione di energia da biomassa. Progress Tech Transfer, il fondo d'investimenti che finanzia Mogu, ha infatti mappato più di 80 startup a livello globale che lavorano con la tecnologia del micelio, producendo materiali biodegradabili in linea con gli obiettivi dell'economia sostenibile. Stefano Babbini, Co-fondatore e Ceo di Mogu, ci racconta la storia della sua startup.
Riproduzione riservata ©
loading...