Italia

Dl Sicurezza bis, dalle maximulte alle Ong al Daspo fino a 10 anni allo stadio

di Nicoletta Cottone

Multe salate per le Ong che violano il divieto di accesso nelle acque territoriali italiane. Arresto in flagranza del capitano della nave che non si ferma di fronte allo stop della Guardia di finanza. Il decreto sicurezza bis prevede sequestro immediato delle imbarcazioni, che potranno essere vendute o distrutte. Daspo da 5 a 10 anni per recidivi per violenze durante partite o eventi sportivi. Ricorso ai lavori socialmente utili per i diffidati, fin dalla prima violazione. Punito l'uso di caschi protettivi nelle manifestazioni: arresto da 2 a 3 anni e ammenda da 2mila a 6mila euro. Reclusione da 1 a 4 anni per chi lancia o utilizza illegittimamente razzi, bengala, fuochi artificiali, petardi, gas urticanti. Stessa pena per chi nel corso di manifestazioni usa bastoni, mazze, oggetti contundenti.
PER SAPERNE DI PIÙ
Decreto sicurezza bis, sì della Camera: 17 grillini non votano, Fico fuori dall'Aula
Decreto sicurezza bis, l'Onu insiste: «Provvedimento da bloccare»
Decreto sicurezza bis: in vigore da sabato con le multe alle navi Ong
Riproduzione riservata ©
loading...