Fra le novità introdotte alla Camera nel decreto dignità la proroga degli incentivi per assunzioni stabili e il ritorno dei voucher. Fra le novità la proroga del bonus assunzioni per il biennio 2019-2020 per gli under 35. Sconto per 3 anni del 50% dei contributi con tetto massimo di 3mila euro l'anno. Tornano le causali nei contratti a termiine che saranno al massimo di 24 mesi. Dopo i primi 12 mesi vanno indicate le causali, altrimenti il contratto è automaticamente stabile. CI contratti a termine diventano anche più cari per ogni rinnovo a partire dal secondo: contributo aggiuntivo dello 0,5%. La disposizione non vale per il lavoro domestico. Le proroghe sono ridotte da 5 a 4. La stretta arriva anche sui contratti a termine in somministrazione (sono esclusi solo i portuali). In caso di licenziamenti illegittimi aumenta l'indennità: da un minimo di 6 mesi a un massimo di 36. Tornano i voucher, ma solo per piccole strutture ricettive e in agricoltura. I buoni possono essere utilizzati per un massimo di 10 giorni. Per le imprese agricole limite di 5 dipendenti, 8 per quelle turistiche.
Per saperne di più:
Decreto lavoro, le novità punto per punto dopo l'ok della Camera
Contratti, primo sì alla stretta. Caos sul periodo transitorio
Di Dignità e dazi: ascoltiamo gli allarmi degli imprenditori del Nord-Est