Italia

Decreto Caivano, dal daspo alla stretta sulle baby gang

di Nicoletta Cottone

Il decreto Caivano introduce misure urgenti per contrastare il disagio giovanile, la povertà educativa e la criminalità minorile. Un decreto nato per porre un freno al degrado e alla criminalità giovanile nel comune di Caivano, dopo lo stupro delle due cuginette di 10 e 12 anni da parte di un gruppo di minorenni. Fra le novità la perdita dell’assegno di inclusione per chi non manda i figli a scuola, pene più severe per porto abusivo di armi e per droga. I 18enni violenti si può essere trasferiti nelle carceri per adulti. Si inaspriscono le pene per alcune misure di prevenzione come il Daspo urbano: anche in caso di violenza, minaccia o resistenza a un pubblico ufficiale, divieto di accesso in determinati luoghi pubblici applicabile dai 14 anni.

Leggi l’articolo
Decreto Caivano, dalle sanzioni per chi non manda i figli a scuola alla stretta sulle baby gang, al Daspo: ecco cosa prevede
Riproduzione riservata ©
loading...