Italia

Ddl Capitali, arriva l’educazione finanziaria in classe

di Marco lo Conte

Il disegno di legge Capitali colma una storica lacuna: l'educazione finanziaria entrerà nei curriculum scolastici degli studenti italiani, per fornir loro i primi rudimenti sulle regole di base del denaro e del risparmio. Uno strumentoimportante per proteggere le generazioni adulte di domani dai rischi finanziari – dalle truffe alle scelte sbagliate – e provare così a colmare quel gap ngativo che vede l'Italia in fondo alla claassifica internazionale dell'Ocse per competenze e conoscenze in materia, davanti soltanto alla Colombia. Sarà il Ministero dell'Istruzione e del Merito a definire i programmi sentiti gli attori che in questi anni hanno già lavorato ad inserire in fase sperimentale l'educazione finanziaria in classe. Iniziative che hanno già prodotto risultati positivi in termini di miglioramento delle competenze di giovani ed adulti.

Per saperne di più: Scuola, l'Educazione finanziaria sarà insegnata nell'ambito dell'Educazione civica
Riproduzione riservata ©
loading...

Ultime dalla sezione