Italia

Dal bonus mobilità ai green corner, le novità del decreto Ambiente

di Nicoletta Cottone

Il Green New Deal del governo Conte bis inizia dal decreto Ambiente approvato dal Consiglio dei ministri del 10 ottobre. Bonus mobilità per gli abitanti di Comuni sottoposti a procedura d'infrazione per la qualità dell'aria: ci sono 255 milioni. Spettano 1.500 euro a chi rottama auto
fino alla classe Euro 3 entro dicembre 2021. E 500 euro per i motocicli fino agli Euro 2 e agli Euro 3 a due tempi. Si potranno spendere per abbonamenti ai mezzi pubblici (anche per familiari conviventi) e per biciclette, anche a pedalata assistita. Venti milioni - nelle aree soggette a infrazione Ue - per mezzi ibridi, elettrici o non inferiori a Euro 6 per il trasporto scolastico. Ci sono 40 milioni per finanziare la creazione, il prolungamento e l'ammodernamento delle corsie preferenziali. Contributo a fondo perduto fino a 5mila euro per l'allestimento di green corner per la vendita di alimentari e detersivi sfusi o alla spina. Fino a 30 milioni per finanziare la riforestazione urbana: dalla messa a dimora al reimpianto di alberi, fino alla creazione di foreste urbane.
Per saperne di più
Decreto ambiente, cosa sono le aste verdi che finanzieranno le misure green
Biscotti, olio e saponi si vendono sfusi: bonus da 5mila euro per chi apre un green corner
Decreto Clima, tutte le misure da 450 milioni di euro
Riproduzione riservata ©
loading...