Italia

Dal bonus bebè al Fondo crisi familiari: ecco le novità in manovra

di Nicoletta Cottone

Torna con un emendamento alla manovra il bonus bebè per i bambini nati o adottati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2019. Due fasce di reddito per gli assegni alle famiglie: 960 euro l'anno per le famiglie con Isee fino a 25mila euro, assegno raddoppiato in caso di Isee sotto i 7mila. Arriva anche un aumento del 20% dal secondo figlio, nato o adottato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2019. Le mamme potranno scegliere se accedere a un periodo di tre mesi di maternità facoltativa retribuita al 60% o di sei mesi di maternità retribuita al 30%. Più flessibilità per i congedi parentali. Estesa da 12 a 16 anni l'età dei figli entro la quale usufruirne. Rifinanziato il voucher baby sitting con 50milioni di euro. Lo stanziamento è rivolto alle lavoratrici autonome e dipendenti. Un emendamento del M5S prevede l'Iva agevolata al 5% sui prodotti per la protezione dell'igiene femminile, dei neonati, dei disabili e degli anziani.

PER SAPERNE DI PIÙ
Torna il bonus bebè: +20% dal secondo figlio. Per maternità facoltativa anche 3 mesi al 60%

Manovra, via il «freno» sul contenzioso per i crack bancari e prolungato il bonus bebé
Riproduzione riservata ©
loading...