Italia

Crollo Genova: ecco come sarà il ponte d'acciaio di Renzo Piano

di Nicoletta Cottone

Sobrio, d'acciaio e capace di durare mille anni: così sarà il nuovo ponte progettato dall'archistar Renzo Piano che sostituirà il viadotto Morandi crollato il 14 agosto. Sarà un'opera d'arte: piloni a passo breve, cioè a 50 metri l'uno dall'altro, 22 campate e 18 pilastri come chiglie di navi. Il ponte - che ha un'idea di nave - «dovrà cantare», ha detto l'archistar a Le Monde. Come cantano gli stralli d'acciaio delle barche a vela di sera quando il vento le fa dondolare. Sul ponte 43 lampioni,che illuminandosi formeranno una vela, ricorderanno ogni notte le 43 vittime del crollo del ponte Morandi. Secondo il governatore Toti il ponte sarà pronto entro ottobre 2019. Si farà con un consorzio d'impresa tra Autostrade per l'Italia e Fincantieri sulla base del progetto di Renzo Piano. Il premier Conte ha detto che nel decreto Genova, in fase di elaborazione, sarà scritto chi demolisce e chi ricostruisce (la legge prevede sia compito del concessionario). Durante le manovre per la “foto opportunity” l'ad di Autostrade Castellucci ha fatto cadere il plastico del ponte che si è rotto in mille pezzi.

PER SAPERNE DI PIÙ
Ponte Genova, Renzo Piano: «Sarà d'acciaio e durerà mille anni». E Castellucci manda in pezzi il plastico

Ponte di Genova: indagate 20 persone. Tutti i nomi

Ponte Genova, incidente probatorio: i quesiti della procura

Crollo di Genova: Castellucci rompe il plastico del nuovo ponte di Renzo Piano
Riproduzione riservata ©
loading...