Italia

Coronavirus, a Fiumicino i nuovi termoscanner: ecco come funzionano

di Nicoletta Cottone

A Fiumicino i controlli disposti dal ministero della Salute per evitare la diffusione del Coronavirus si svolgono con i nuovi termoscanner in dotazione ad Adr. Si controlla la temperatura corporea di tutti i passeggeri in arrivo. Nello scalo romano sono state allestite tre aree di accoglienza per i passeggeri in arrivo, con 11 corsie di controllo, tutte dotate di termoscanner: 3 al Terminal 1, tre al Terminal 3 per i voli Schengen e 5 agli arrivi internazionali al Terminal 3. Ecco come funziona.

PER APPROFONDIRE
Da Fiumicino al porto di Livorno: termoscanner e 400 volontari per misurare la temperatura
Coronavirus: dai contagi in metro alle maniglie dell'autobus, ecco il manuale anti-panico
24+ Dentro il laboratorio di virologia a Wuhan dove si studia il coronavirus
Coronavirus, il mini-rimbalzo dei mercati può durare? I fattori da tenere d'occhio
Coronavirus, da Swatch a Hyundai il contagio sull'economia mondiale
Coronavirus: Londra, Parigi e Berlino invitano i cittadini a lasciare la Cina
Facebook contro le fake news sul Coronavirus (che adesso è anche un virus informatico)
Riproduzione riservata ©
loading...