Italia

Coronavirus, ecco cosa rischia chi non rispetta i divieti

di Nicoletta Cottone


Le norme stringenti per bloccare la diffusione del Coronavirus approvate con una serie di decreti del presidente del consiglio dei ministri prevedono anche una raffica di sanzioni. In particolare si chiede a tutti di stare a casa e gli spostamenti sono consentiti solo con tre motivazioni: comprovate esigenze di lavoro, situazioni di necessità o motivi di salute. Ecco tuti i casi, dalla violazione delle regole sugli spostamenti alle false autodichiarazioni previste dalle norme. Poi che succede a chi viola i divieti di apertura o di orario imposti per decreto. Per chi, affetto da virus, viola la quarantena si può essere accusati di delitto colposo contro la salute pubblica. Pena prevista la reclusione fino a 12 anni. Per approfondire: Coronavirus, chi ha sintomi ma esce di casa rischia l'accusa di omicidio doloso
Coronavirus, ultime notizie. Von der Leyen: siamo tutti italiani. Bilancio globale: superati i 4.350 morti nel mondo, 119.711 casi di infezione
Coronavirus, autodichiarazione sugli spostamenti: come funziona e quando si può usare
Riproduzione riservata ©
loading...