Italia

Cibo, Lollobrigida: "Contaminazioni estere esistono, ma no a forzature"

(LaPresse) "È indubbio che le cucine nascano da contaminazioni e da capacità di alcuni di ottenere risultati migliori rispetto ad altri. Quando si parla dell'origine di alcuni prodotti, si può avere una lettura distorta che qualcuno tende ad esaltare. Se uno si chiede dove nasca il sugo all'amatriciana e risponde che, visto che il pomodoro viene dagli Stati Uniti, allora l'amatriciana è americana, è un po' una forzatura". Lo ha dichiarato il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, al Festival del carciofo romanesco nel ghetto ebraico di Roma. "Non voglio commentare chi dibatte e lancia provocazioni che, agli occhi delle persone normali, sono fuori luogo. Abbiamo una cucina che nasce da tante contaminazioni anche millenarie e che noi vogliamo difendere non per una scelta politica ma perché c'è tanto interesse nei confronti della nostra cucina. Tanto è vero che l'abbiamo candidata a patrimonio immateriale Unesco", ha aggiunto Lollobrigida.
Riproduzione riservata ©
loading...